In questa nostra nuova guida su cosa vedere a San Francisco vi porteremo in una città che offre numerose attrazioni. E’ una delle città più popolose degli Stati Uniti. E’ meta di moltissimi turisti e sede della prigione di Alcatraz, di Chinatown e del famosissimo Golden Gate Bridge.
Gli abitanti di San Francisco si aggirano intorno agli 885 mila. La città fa parte di una vasta area metropolitana di cui è sempre stata il centro economico-finanziario, turistico e culturale.
Come di consueto in questa guida su cosa vedere a San Francisco seguiremo il nostro schema tradizionale. Partiremo dunque dalle informazioni più importanti che precedono la programmazione del viaggio, come indicazioni fondamentali sul clima di San Francisco, il meteo a San Francisco e di conseguenza i consigli su quando andare a San Francisco per godervi al meglio il vostro viaggio. Successivamente vi forniremo le info su come arrivare a San Francisco dall’Italia, per poi andare a proporvi alcuni dei migliori tour in italiano di San Francisco che vi faranno scoprire tradizioni ed angoli nascosti di questa città che non smette mai di stupire. Per condensare tutto il meglio delle attrattive turistiche, abbiamo pensato dunque di creare tre proposte differenti che troverete indicate in questo modo: cosa vedere in un giorno a San Francisco, cosa vedere in due giorni a San Francisco e cosa vedere in tre giorni a San Francisco. Oltre a questo, per concludere, vi daremo alcuni consigli su cosa mangiare a San Francisco, dove dormire a San Francisco, cosa comprare a San Francisco e, come detto, quando andare a San Francisco, cercando di fornirvi tutti gli strumenti necessari per pianificare al meglio questo viaggio che, siamo certi, non vi deluderà. Se siete d’accordo, direi che è il momento di entrare nel vivo con la nostra guida.
Come arrivare a San Francisco
Iniziamo andando a vedere come arrivare a San Francisco direttamente dall’Italia. La città degli Stati Uniti è dotata di un solo aeroporto, Aeroporto Internazionale di San Francisco. Il miglior modo per arrivare dall’Italia è quello di trovare un volo che atterri proprio in questo aeroporto. I voli dall’Italia, per San Francisco, effettuano almeno uno scalo e partono da Napoli, Milano, Venezia, Bologna e Roma.
Una volta arrivati all’aeroporto di San Francisco, per raggiungere il centro della città ci sono diverse soluzioni. La prima e più rapida è quella del treno BART, che porta al centro città in meno di mezz’ora e si può prendere direttamente in aeroporto, alla SFO BART Station, che si può raggiungere con lo shuttle aeroportuale. Altra soluzione è l’autobus che si può prendere al Terminat 2, al Terminal 3 e all’International Terminal.
Informazioni prima della partenza
Prima di proseguire ed indicarvi i nostri consigli su cosa a fare a San Francisco, riteniamo opportuno fare un’altra premessa con alcune informazioni necessarie da tenere bene a mente in fase di preparazione del vostro viaggio. Per quanto riguarda i documenti necessari, avrete bisogno del passaporto e del visto che può essere turistico, d’affari o studenti in base alle esigenze che avete.
Cosa fare/non fare a San Francisco:
- non fumare nei luoghi pubblici, nei locali e nei luoghi in cui non è gradito;
- non frequentare luoghi malfamati;
- lasciare la mancia, che di solito equivale al 15% del totale del conto, ma anche il 10% va bene
- stare attenti ai limiti d’età: a San Francisco si diventa maggiorenni a 21 e quindi gli alcolici sono vietati fino a quell’età.
Il meteo a San Francisco
Il clima a San Francisco è mediterraneo con estate fresca perché l’inverno e le piogge ricordano il clima mediterraneo, ma l’estate è fresca a causa della corrente fredda dell’oceano. Il periodo migliore per visitare San Francisco è in estate, da giugno a settembre.
A questo punto se avete preso tutti gli appunti, è arrivato il momento di entrare nel vivo di questa nostra guida completa su cosa vedere a San Francisco andando a proporvi il nostro consueto schema che, come detto, si suddivide in tre paragrafi centrali così indicati: cosa vedere in un giorno a San Francisco, cosa vedere in due giorni a San Francisco e cosa vedere in tre giorni a San Francisco. Andiamo!
Cosa vedere in un giorno a San Francisco
San Francisco una città abbastanza grande, ma per vederla vanno bene anche 3-4 giorni. Iniziamo con cosa vedere in un giorno a San Francisco.
Crociera nella baia del Golden Gate
Il Golden Gate è il simbolo di San Francisco e nacque nel 1939 per l’Expo. Con una crociera potrete ammirare e attraversare le coste di San Francisco e attraversare il ponte. La crociera termina, poi, nell’isola di Alcatraz, dove c’è la famosissima prigione. La crociera prevede, poi, il ritorno alla Baia di San Francisco, dove si è partiti.
Visita dell’isola di Alcatraz con tour del paese del vino di mezza giornata
La visita alla prigione di Alcatraz, se si fa tappa a San Francisco, non può mai mancare. La visita inizia con un giro in traghetto e con un tour audio che racconta le storie dei criminali che hanno vissuto ad Alcatraz. Dopo la visita alla prigione, potrai fermarti al Fisherman’s Wharf e assaggiare i frutti di mare e le vongole lievitate, ma anche fermarti alle cantine per una degustazione di vini.
Cosa vedere a San Francisco in due giorni (secondo giorno)
Ma non finisce qui. Proseguiamo con i nostri consigli su cosa vedere in due giorni a San Francisco.
California Academy of Sciences: ingresso prioritario
E’ un acquario, un planetario, una foresta tropicale e un museo vivente e si trova solo a San Francisco. Tutto si trova in un solo edificio caratterizzato da esposizioni e spettacoli che spiegano i misteri dell’universo. Potrai ammirare i pinguini africani, attraversare la galassia alla velocità della luce e viaggiare nella profondità degli oceani. E’ stato progettato dall’architetto Renzo Piano e ha la capacità di evocare grande curiosità.
San Francisco: biglietti di ingresso Museum of Modern Art
Il museo ospita arte moderna e arte contemporanea da Alexander Calder e Frida Kahlo, ma anche un intero piano dedicato alla fotografia. Il museo offre 6 terrazze con opere d’arte, una scalinata scultorea e una scala romana dove ci si può radunare. Il museo si pone l’obiettivo di esplorare il nuovo, la sfida e l’imprevisto.
Cosa vedere a San Francisco in tre giorni (terzo giorno)
Chiudiamo la nostra proposta su cosa fare a San Francisco con questo paragrafo dedicato al cosa vedere in tre giorni a San Francisco.
San Francisco: Yosemite National Park e Sequoie Giganti
Un tour guidato che combina la visita alla Yosemite Valley e una passeggiata tra le sequoie giganti. Una visita che ti mostrerà le Yosemit Falls, le Half Dome e El Capitan, due delle montagne più scalate al mondo. Nel percorso anche le sequoie giganti che saranno mozzafiato.
The Walt Disney Family Museum – Biglietto salta la fila
Un viaggio attraverso la vita di Walt Disney, per scoprire la storia del famoso marchio entrando in un mondo di animazione, innovazione, ispirazione e molto altro ancora. Gallerie interattive e mostre d’avanguardia narrate proprio da Walt Disney.
Cosa mangiare a San Francisco
San Francisco non è solo musei, ponti e Walt Disney. Questa città è anche ricca di tante cose da dover mangiare e provare assolutamente prima di andare via. Per questo motivo è obbligatorio soffermarsi sul cosa mangiare a San Francisco, consigliandovi alcuni dei piatti tipici che vanno provati almeno una volta nella vita.
Il primo piatto da dover provare è l’Hangtown fry, un’omelette con ostriche, erba cipollina e pancetta. Da provare anche il Dungeness Crab, il granchio da mangiare con vista alla baia di San Francisco. Il Cioppino è un altro must have dei piatti da provare a San Francisco. Si tratta di una zuppa di pesce con calamari, salmone, ma anche una spruzzata di zafferano. Ultimo, ma non meno importante piatto da provare, il clam chowder, una crema di vongole, servita su una pagnotta svuotata.
Dove dormire a San Francisco
Sicuramente prima di partire per San Francisco avete bisogno di sapere qual è la zona migliore dove dormire a San Francisco e soprattutto quali sono gli hotel che offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ecco, quindi, i nostri consigli su dove dormire a San Francisco:
- Fisherman’s Wharf, è uno dei quartieri turistici per eccellenza e ideale per chi vuole trovarsi vicino ai negozi, ai ristoranti e ai locali. Inoltre è la zona vicina all’imbarco per Alcatraz, ma anche vicino al Golden Gate;
- Ferry Building, zona in cui si può ammirare l’oceano nel migliore di modi e trovare negozi di ogni genere, ma anche ammirare la baia di San Francisco;
- Union Square, centro della città, cuore finanziario, dove ammirare il Transamerica Pyramid.
San Francisco: i migliori libri e guide di viaggio
E così arriviamo dunque alla conclusione di questa nostra guida completa su cosa vedere a San Francisco. Sperando di avervi dato gli spunti giusti, prima di lasciarvi vorremmo consigliarvi anche alcuni dei migliori libri e guide di viaggio più venduti che vi aiuteranno a definire gli ultimi dettagli prima della partenza e per godervi al meglio la permanenza.
[amazon bestseller=”san francisco” items=3 grid=3 description_items=”2”]
I migliori tour di San Francisco
Alcuni dei migliori tour in italiano di San Francisco ve li abbiamo consigliati sopra. La scelta però è ancor più ampia e soprattutto se conoscete un po’ di inglese potrete godervi tanti tour esclusivi e particolari grazie ai quali scoprire angoli nascosti e magici della città. Vi lasciamo qui allora un’altra serie di consigli utili anche per aggiungere nuove attrazioni alla lista di cosa vedere a San Francisco.