Cerca

Empire State Building: come arrivare, cosa vedere e quanto costa. La Guida Completa

Empire State Building

In questa guida su cosa vedere a Empire State Building vi porteremo alla scoperta del secondo grattacielo più alto di New York con i suoi 443 metri di altezza. E’ stato per anni il primo grattacialo più alto del mondo, superato poi dalle Torri Gemelle. Riacquistò il primato dopo l’attentato dell’11 settembre 2001 per poi ritornare ad essere il secondo grattacielo più alto di New York dopo la costruzione del One World Trade Center nel 2014.

Il grattacielo offre una vista a 360° di tutta la città. E’ sede, non solo di uffici commerciali, ma anche di stazioni televisive e radiofoniche. L’edificio è stato inaugurato il 1° marzo 1931 ottenendo, oltre al primato di grattacielo più alto, anche quello di edificio con più di 100 piani e di edificio costruito più velocemente. E’ dotato di un sistema di illuminazione che può cambiare ben 16 milioni di colori: alcuni di questi vengono programmati per eventi particolare, come ad esempio durante le elezioni per il Presidente degli Stati Uniti, dove la punta dell’Empire State Building si colora di rosso e blu. L’Empire State Building è stato anche scenario di molti film di successo: tra questi troviamo King Kong e una delle scene cult è quella in cui il gorilla sorvola sul grattacielo.

Oggi è anche la principale attrazione di New York e, come vedremo nel prossimo paragrafo riguardo alle informazioni su come arrivare a Empire State Building, è meta di milioni circa 4 milioni di turisti. Se anche voi state cercando suggerimenti o consigli su cosa fare a Empire State Building, quando andare a Empire State Building e più in generale cosa devi sapere su Empire State Building (incluso quanto costa il biglietto per Empire State Building), vi consiglio di prepararvi a prendere appunti e continuare a scorrere questa nostra nuova guida su cosa vedere a Empire State Building.

[amazon box=”8859226503″]

Come arrivare all’Empire State Building

Partiamo dalle indicazioni su come arrivare a Empire State Building. Per arrivare a New York dall’Italia è possibile volare da Milano, Napoli, Roma e Venezia con dei voli diretti, mentre da Bologna è possibile volare verso New York con un volo con uno scalo. Come arrivare poi a Empire State Building? L’Empire State Building si trova nel quartiere di Midtown nel distretto di Manhattan, precisamente tra la Fift Avenue e la West 34th Street. E’ possibile raggiungere l’Empire State Building con i mezzi pubblici: bus, metropolitana e treno. Le fermate più vicine all’Empire State Building sono:

  • 34 St – Herald Sq [B,D,F,M,N,Q,R] a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
  • East 34th St & Park Ave, a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
  • Madison Av/E 32 St, ci si arriva in 5 minuti di cammino.
  • Madison Ave & East 37th St, a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
  • 28 St [N,Q,R] a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.

Le linee della metropolitana che si fermano vicino all’Empire State Building sono le linee D, F e N, mentre le linee dei treni che si fermano più vicine all’Empire State Building sono le linee Babylon, Hudson e Port Washington. Le linee dei bus che hanno fermate vicino all’Empire State Building sono M2, M34A-SBS, QM5, SIM4C, X28.

Informazioni prima della partenza

La prima cosa che devi sapere su Empire Stata Building è che data l’enorme affluenza di turisti potresti trovare una lunga coda davanti a te. Empire State Building offre la possibilità di acquistare il biglietto online per saltare la fila. I prezzi di Empire State Building non sono propriamente economici. Ma lo vedremo meglio più avanti, nella sezione dedicata appunto alle informazioni sui prezzi di Empire State Building. Prima, però, ecco cosa devi sapere su Empire State Building ed il tour guidato per preparare al meglio la vostra escursione:

  • sono disponibili audioguide grazie all’App creata appositamente che potrete trovare gratuitamente su Google Play o App Store;
  • gli orari di visita consigliati, perché meno affollati, sono alle 8.00 o alle 15, ma gli orari di punta variano in base alla stagione;
  • i bagni sono disponibili sono all’86° piano per poter, così come i ristoranti sono disponibili solo nell’hall;
  • Sono disponibili ascensori per i visitatori con passeggini, ma questi ultimi devono essere chiusi nei punti di osservazione;
  • Sono vietati i treppiedi per le fotocamere e non ci sono strutture per depositarli;
  • Sono proibite le armi e gli oggetti pericolosi che potrebbero avere un duplice uso, oggetti di vetro, bevande alcoliche, lattine, bottiglie, attrezzature sportive, telecamere professionali, vernice spray, pennarelli, pacchi e valigie. Non ci sono strutture di deposito per oggetti personali;
  • L’Empire State Building è completamente conforme a soggetti disabili.

Orari e giorni di apertura dell’Empire State Building

L’Empire State Building è aperto tutto l’anno, anche durante le festività, dalle 8.00 fino alle 2.00 di notte. L’ultimo ascensore che porta i visitatori al punto di osservazione è all’1.15 di notte. La musica dal vivo all’Empire State Building è disponibile dal giovedì al sabato dalle 22.00 all’01.00 dal Memorial Day al Labor Day e dalle 21 alle 00.00 dal Labor Day al Memorial Day.

Cosa portare all’Empire State Building

I consigli su cosa portare a Empire State Building, anche per poter ammirare a casa la vista spettacolare:

  • biglietti stampati o in formato digitale;
  • macchina fotografica o cellulare per fotografare il panorama;
  • una piccola borsa/zaino con gli oggetti essenziali: ricorda che non ci sono strutture per depositare oggetti personali;
  • tieni d’occhio le condizioni climatiche del giorno in cui visiterai l’Empire State Building per capire cosa mettere.

Empire State Building: cosa vedere in un giorno

Arriviamo quindi nel vivo della nostra guida per raccontarvi cosa vedere a Empire State Building. Salire sull’Empire State Building è sicuramente una delle esperienze che si deve fare almeno una volta nella vita. Una volta arrivati all’incrocio tra la Fifth Avenue e la West 34th Street, basterà alzare gli occhi al cielo per ammirare uno dei grattacieli più alti del mondo. Una volta saliti all’86° piano dell’Empire State Building potrete ammirare le strade di New York da 320 metri di altezza; ammirare il panorama, che si estende fino a 5 stati, dalla passeggiata all’aperto o dalla galleria climatizzata. Inoltre, potrete visionare l’atrio in stile Art Deco che è stato da poco restaurato.

Potrete visionare la storica mostra Dare to Dream, che ripercorre la progettazione e la costruzione dell’edificio, e la mostra Sustainability, che porta alla scoperta dei metodi utilizzati per rendere l’Empire State Building un edificio sostenibile. Per ammirare al meglio il panorama è possibile utilizzare i binocoli a disposizione. Grazie all’app Empire State Building è possibile vivere un’esperienza multimediale in più lingue e la possibilità di vedere immagini, video, quiz e mappe.

 

NYC: accesso VIP Statua Libertà, Empire State e Ground Zero

Un altro modo per visitare l’Empire State Building è quello di acquistare un biglietto cumulativo di più attrazioni. In questo modo potrete accedere all’Empire State Building, alla Statua della Libertà. Visita anche Bryant Park e il Memoriale dell’11 settembre grazie ad un unico biglietto per un tour.

New York: crociera panoramica

Vedere l’Empire State Building è sicuramente un esperienza unica, ma vederlo anche da una nave  è altrettanto spettacolare. Goditi la splendida New York grazie ad una crociera panoramica dove potrai ammirare le bellezze della città grazie anche ad audioguide a tua disposizione.

Empire State Building: costo e informazioni sui prezzi

I prezzi di Empire State Building variano in base a ciò che si vuole visitare e sono divisi in Standard e Vip Pass. Ecco quanto costa il biglietto per Empire State Building secondo il tariffario 2019:

Main Deck 86th Floor, per visitare l’86° piano:

  • Standard Pass, 36$ (Adult), 31$ (Child), 35$ (Senior);
  • Vip Express Pass 69$ (All visitors).

Premium Experience 86th Floor, per visitare l’Empire State Building con un accesso VI:

  • 161.55$ (All visitors)

Sunrise At ESB 86th Floor, per ammirare il tramonto dall’Empire State Building:

  • 114.81$ (All visitors)

All Access Tour 86th Floor, per vivere l’Empire State Building nello stile del red carpet:

  • 460.06$ (All visitors)

AM/PM Experience, per ammirare le vedute diurne e le luci della notte:

  • 52$ Adult
  • 45$ Child

CityPass, per visitare l’Empire State Building, ma avere la possibilità di visitare anche altre attrazioni con un unico biglietto:

  • 215$ Adult
  • 197$ Child.

Dove dormire a New York

Arriviamo quindi alla conclusione della nostra guida su cosa vedere a Empire State Building, ma prima di lasciarvi ecco alcuni consigli su dove dormire in zona Empire State Building. A New York è importante allogguare in una zona che abbia una stazione della metropolitana vicina. E’ importante prendere in considerazione il distretto di Manhattan, ma anche altre zone limitrofe come Upper West Side e Upper East Side. Spostandosi verso altri distretti abbiamo Harlem, nella zona di Central Park North, Brooklyn, nella zona di Williamsburg, e Long Island City, nella zona di Astoria.

[amazon box=”8859226503″]