Tra le mete turistiche più amate di sempre c’è sicuramente la Spagna. Adatta a grandi e piccini, è una nazione discretamente abbordabile dal punto di vista economico e al contempo offre ciò che di straordinario la natura e la storia hanno da offrire. Nelle città ispaniche si trovano molti monumenti, reperti, resti di una combo di stili che rende caratteristico tutto il paese.
I turisti, quando non sono impegnati con casino online soldi veri, amano organizzare viaggi in Spagna alla scoperta delle varie città che la popolano direttamente sul web. Qui il costo della vita si mantiene ancora discretamente basso, per cui si può organizzare anche un viaggio a basso dispendio economico. Ma al di là di ciò ti vogliamo dare qualche suggerimento per organizzare la tua prossima vacanza spagnola, senza lasciare nulla al caso.
La partenza
La prima cosa da organizzare è ovviamente il trasporto, il viaggio nel senso stretto del termine. Puoi decidere di partire in auto, in treno, ma sicuramente oggi che esistono molte compagnie aeree low cost vale più la pena volare che muoversi sulla terraferma. Compagnie come EasyJet o Ryanair mettono a disposizione voli a basso costo. Prova a dare uno sguardo sul web per cercare siti autorevoli che offrono biglietti a prezzi concorrenziali. Ovviamente il prezzo può variare a seconda della città in cui vuoi recarti. Se vuoi risparmiare qualcosa, prenota il volo in largo anticipo.
Il soggiorno e la ristorazione
In Spagna si può alloggiare praticamente ovunque: ci sono alberghi e resort di ogni genere, e anche quelli economici risultano di discreta qualità. Di solito gli studenti in Erasmus optano per i dormitori, ai fini del risparmio, ma se parti con il partner o con la famiglia ti suggeriamo pensioni che offrono anche la colazione e/o la cena. Se decidi di partire in bassa stagione, puoi trovare anche stanze “di lusso” ad un prezzo molto più basso rispetto all’alta stagione. Per chi invece ama l’intimità, può prenotare un mini appartamento o un bungalow. Anche in questo caso puoi affidarti al web per cercare il posto migliore nella città di tuo interesse in cui soggiornare. Magari puoi scegliere un hotel vicino alle spiagge più belle della Spagna.
Circa la ristorazione, puoi mangiare praticamente ovunque. I bar preparano le tapas, le trattorie offrono tortille spagnole super gustose. Il tutto accompagnato da vini locali. Se poi ami il fast food, ne trovi di tanti commerciali in ogni città.
Spostarsi durante il viaggio
Se decidi di partire in aereo e non avrai la tua auto, sappi che in Spagna ci si sposta con molta dimestichezza anche con i treni. Ci sono le linee regionali che costano pochissimo, anche se a volte costringono a tragitti alternativi un po’ lunghi. Se vuoi qualche info in merito puoi telefonare il centro servizi della Red Nacional de Ferrocarriles Españoles o collegarti al sito ufficiale e capire come gestire il tutto.
In alternativa c’è sempre il pullman, che rispetto ai nostrani è molto più confortevole, affidabile e spesso permette spostamenti più rapidi.
Alcune attrazioni
Quand’è il periodo migliore per viaggiare e andare in Spagna? Ci sono periodi in cui si tengono feste e attrattive che vale la pena vedere. Una di queste ad esempio si tiene a Pamplona, ed è la “corsa dei tori”: sei tori vengono lasciati correre come pazzi ogni mattina dal 6 luglio al 14 luglio lungo quelle pietrose stradine della città.
Altra festa nota è la cosiddetta guerra dei pomodori, chiamata in spagnolo Tomatina, e che si tiene l’ultimo mercoledì agosto a Valencia. I turisti e gli abitanti del posto si lanciano pomodori come se non ci fosse un domani.