Machu Picchu è una delle meraviglie non solo del Perù ma di tutto il mondo moderno, in questa guida scopriamo insieme non solo come arrivare e quando andare a Machu Picchu ma anche la storia di questa perla della Valle Sacra degli Incas. Vedremo insieme non solo Machu Picchu ma anche Wayna Picchu, con la sua storia e tutte le informazioni utili per comprare i biglietti per visitare questa meraviglia del mondo.
Come arrivare a Machu Picchu
Ci sono diversi modi per arrivare a Machu Picchu a seconda del budget e del tempo a disposizione. Partiamo però con una premessa: è impossibile arrivare a Machu Picchu in bus o in auto perché non esistono strade che conducono lì.
Gli abitanti stessi di Machu Picchu sono costretti ad andare in treno per muoversi e i negozianti del posto ricevono i prodotti solo attraverso treni merci. Nello stesso villaggio di Machu Picchu noterete infatti che non esistono auto, ci sono solo dei mini bus che conducono al parco archeologico (mini bus che naturalmente sono arrivati lì in treno merci).
Un’altra cosa che dovete sapere leggendo quest’articolo è che storicamente il villaggio di Machu Picchu si è sempre chiamato Aguas Calientes e che solo negli ultimi anni viene semplicemente chiamato per ragioni turistiche Pueblo di Machu Picchu. Per comodità utilizzeremo entrambi i termini e pertanto sappiate che sia che diciamo Aguas Calientes oppure villaggio/pueblo di Machu Picchu, ci riferiamo allo stesso luogo.
Fatte queste dovute premesse, vediamo insieme i diversi modi per andare da Cuzco a Machu Picchu.
Treno
Andare a Machu Picchu in treno è la maniera più rapida e comoda ma anche la più costosa.
Da Cuzco si prende un bus fino al villaggio turistico di Ollantaytambo (circa 2 ore di viaggio) e poi da lì il treno che in 1 ora e mezza porta direttamente a Machu Picchu.
Ci sono diversi treni con prezzi diversi, fate conto comunque che con meno di 50-60€ solo andata è impossibile trovare biglietti del treno.
Bus
Andare in bus è Machu Picchu è molto più economico ma anche più lungo e faticoso. Da Cuzco inizia un viaggio di 6-7 ore che dopo essere passati per Chinchero e Urubamba, arriva a Ollantaytambo che è lo stesso villaggio da dove è possibile prendere il treno.
Da Ollantaytambo il bus inizia un percorso di 4-5 ore attraverso il famoso Camino del Inca in strade sterrate ma dal grandissimo fascino, percorso però un po’ pericoloso e per chi soffre i viaggi lunghi un po’ estenuante data la lentezza e la tortuosità della strada. Questo percorso passa per Abra Malaga e poi scende verso Santa Maria, Santa Teresa e infine a Hidro Electrica.
Da Hidro Electrica o si prende un treno per arrivare fino a Machu Picchu oppure, opzione consigliata e attuata dalla maggior parte dei viaggiatori, camminare per 3 ore attraverso un paesaggio meraviglioso fino ad arrivare al villaggio di Machu Picchu. La camminata è abbastanza facile perché è pianeggiante e segue i binari del treno, in pratica si cammina accanto ai binari.
Inoltre arrivando tutti i bus ad Hidro Electrica più o meno alla stessa ora, non sarete soli ma ci sarà sempre molta gente ad effettuare questa camminata.
Il prezzo del bus da Cuzco a Hidro Electrica varia in base alla stagione, quello che vi consigliamo per risparmiare è di andare nelle diverse agenzie a Cuzco e negoziare il prezzo. Noi in due a marzo (bassa stagione) siamo riusciti a ottenere un biglietto in bus a/r a soli 50 soles per persona (il ritorno però l’abbiamo fatto in treno perdendo quindi i soldi del bus di ritorno, è possibile comunque prendere un biglietto di sola andata che vi costerà intorno ai 30 soles).
In definitiva l’opzione che vi consigliamo è farvi l’andata in bus+camminata e il ritorno in treno in modo da poter vivere entrambe le esperienze che sono affascinanti.
Come arrivare al parco archeologico di Machu Picchu
Una volta arrivati al villaggio di Machu Picchu avete due opzioni: riposarvi e andare il giorno dopo al parco archeologico, oppure lasciare le vostre cose in hotel e da lì dirigervi direttamente verso la meta principale del vostro viaggio.
I modi per andaare al parcheologico sono due: a piedi o in bus.
Andare a Machu Picchu a piedi
Da Aguas Calientes è possibile camminare fino al parco archeologico. La camminata è in salita e dura circa un’ora e mezza, inoltre a livello paesaggistico non è all’altezza delle altre camminate che è possibile fare in quella zona.
Consigliamo quest’opzione se volete risparmiare economicamente, in caso contrario ve lo sconsigliamo anche perché se avete intenzione di camminare attraverso i vari percorsi del parco o scalare Wayna Picchu, vi aspetterà una giornata in cammino e pertanto rischiereste di arrivare lì già stanchi.
Andare a Machu Picchu in bus
I bus che da Aguas Calientes salgono fino al parco archeologico iniziano alle 5.30 del mattino e ogni 5 minuti portano passeggeri in cima a Machu Picchu.
Il prezzo per un viaggio a/r è di 78,25 soles peruviani (ultimo aggiornamento sul prezzo: marzo 2018) e la durata è di circa 25 minuti.
I bus partono dal centro di Aguas Calientes tra il fiume e i binari del treno, i biglietti si acquistano in un chiosco situato lì stesso e conducono direttamente all’entrata del parco archeologico. Al ritorno il bus si prende e vi lascia negli stessi identici luoghi, importante è non buttare il biglietto perché è valido anche il ritorno.
Qualora non abbiate in programma di camminare molto e vogliate scendere a piedi, potete comprare un biglietto di sola andata al prezzo di 39,20 soles.
Dove acquistare i biglietti per Machu Picchu
Ci sono diversi modi per comprare i biglietti di ingresso a Machu Picchu, per risparmiare è possibile infatti acquistarli direttamente di persona oppure online.
Acquistare i biglietti di persona
Ci sono alcune biglietterie ufficiali sia a Cuzco che ad Aguas Calientes, in ogni caso prima di prendere il bus per salire a Machu Picchu vi chiederanno il biglietto di ingresso al parco archeologico e pertanto è meglio acquistarlo già da prima.
Acquistare i biglietti online
Nonostante ci siano diverse agenzie che vendono i biglietti online, è possibile comprare il biglietto direttamente presso il sito del Ministero della Cultura Peruviano che ha un sito ad hoc dedicato a Machu Picchu.
Il sito è in inglese, spagnolo, portoghese e anche in Italiano e l’indirizzo ufficiale è questo qui: sito dove acquistare i biglietti per entrare a Machu Picchu.