Cosa vedere a Skopje è il tema di questo nostro nuovo articolo in cui vi porteremo alla scoperta della capitale della Macedonia. Una città che, almeno dal punto di vista turistico, avrete probabilmente sentito nominare poco, ma che in realtà negli ultimi tempi sta guadagnando un’attenzione sempre maggiore da parte di molti viaggiatori.
Il motivo è presto detto: la capitale della Macedonia è una città dal fascino tutto suo, sospesa tra la storia antica che fa ancora intravedere i suoi segni profondi e l’innovazione di una ricostruzione tuttora in corso dopo il terribile terremoto del 1963 che distrusse gran parte della città. Ecco perché, parlando con gli abitanti di Skopje più anziani, potrà capitare di sentirsi dire che quella non è la città in cui loro sono nati. Eppure, fieri ed orgogliosi della loro terra, sapranno raccontarvi tutto ed aiutarvi in caso di bisogno.
Con 811.045 abitanti, Skopje oltre ad essere la capitale della Macedonia è anche la città più popolosa, nonché centro politico, culturale, economico ed accademico di questo stato la cui indipendenza è stata riconosciuta soltanto nel 1993. Situata lungo il corso superiore del fiume Vardar, Skopje si trova su una delle strade principali dei Balcani tra l’Europa centrale ed Atene, in un punto dunque strategico. Per questo motivo prese inizialmente il nome greco Skoupoi, “torre d’osservazione”, e nel periodo dell’Imperatore romano Augusto divenne un centro molto importante.
Fatte queste doverose premesse, entriamo nel vivo ed andiamo a vedere cosa fare a Skopje. In questo articolo, come detto, cercheremo quindi di fornirvi tutte le informazioni necessarie per organizzare il vostro prossimo viaggio nella capitale macedone. Partiremo quindi dalle informazioni di base su come arrivare a Skopje, proponendovi poi dei tour in italiano a Skopje con alcuni consigli calibrati in base al vostro tempo di permanenza. Nello specifico, vi suggeriremo tre soluzioni differenti che troverete indicate in questo modo: cosa vedere in un giorno a Skopje, cosa vedere in due giorni a Skopje e cosa vedere in tre giorni a Skopje. Per concludere la nostra guida completa sulla capitale della Macedonia, andremo a vedere anche cosa mangiare a Skopje, cosa comprare a Skopje e soprattutto quando andare a Skopje. Siete pronti?
Come arrivare a Skopje
Prima di scoprire cosa vedere a Skopje, andiamo a vedere innanzitutto come arrivare a Skopje. La soluzione più conveniente è sicuramente l’aereo, visto che l’aeroporto Alessandro Magno nella capitale della Macedonia è collegato a tutte le principali capitali europee. In Italia, in particolare, è possibile raggiungere Skopje anche con voli low cost dagli aeroporti di Bergamo Orio al Serio (due volte a settimana), Venezia-Treviso (due volte a settimana) e Roma Fiumicino.
Per chi stesse cercando informazioni su come arrivare a Skopje in treno, dovete sapere che la città rientra nel circuito interrail ma allo stesso tempo la carenza strutturale interna rende il viaggio sì economico, ma anche sconsigliato al momento. Decisamente più estesa, invece, la rete di autobus internazionali con partenze giornaliere in direzione di Skopje da Zagabria, Lubiana, Belgrado, Tirana, Sofia, Salonicco e Istanbul. In automobile, infine, i principali posti di confine sono a Tebanovce (Serbia) ed in quattro punti dell’Albania.
Informazioni prima della partenza
Prima di decidere quando andare a Skopje e dunque di prenotare il vostro viaggio, è fondamentale informarsi sul clima di Skopje e su quello che è il meteo di Skopje nei periodi in cui vorreste organizzare il vostro tour. Ma non solo.
Approfittiamo di questo spazio per darvi anche qualche altra informazione utile sulla capitale della Macedonia. Tra le cose che più colpiscono, come accennato in precedenza, la cordialità degli abitanti di Skopje: molto amichevoli e soprattutto disponibili in una città che è tutt’altro che pericolosa, contrariamente a quanto si possa pensare. Inoltre stupisce la grande presenza di giovani, così come la straordinaria economicità del posto ed il collegamento con tante altre città molto importanti.
Il meteo a Skopje
Non avendo sbocchi sul mare il clima di Skopje, e più in generale della Macedonia, è continentale. D’inverno, dunque, il clima a Skopje è freddo con temperature che si attestano mediamente attorno allo 0 ed estati decisamente calde nelle località più basse e nelle vallate con temperature solitamente attorno ai 30/31 °C. Attenzione, parliamo di media. Il meteo di Skopje è infatti piuttosto variabile: se in inverno le raffiche di vento da nord possono far scendere la temperatura fino a -20 °C, l’estate regala invece giornate più umide e qualche volta torride con picchi da 40 °C e oltre.
Se dovete ancora decidere quando andare a Skopje, dovete sapere dunque che il periodo di alta stagione viene indicato solitamente tra aprile ed agosto. Ma luglio ed agosto (spesso anche la seconda metà di giugno) possono essere molto caldi, per cui si può consigliare di scegliere mesi come maggio, prima metà di giugno o settembre in cui il meteo a Skopje è più dolce e prevede poche piogge.
Detto questo, entriamo nel vivo ed andiamo a scoprire cosa fare a Skopje.
Skopje cosa vedere in un giorno
Siete di passaggio all’interno di un viaggio più lungo ed avete deciso di far tappa velocemente nella capitale della Macedonia? Abbiamo quello che fa per voi. Qui di seguito andremo a proporvi i principali monumenti della città, raccontandovi cosa vedere in un giorno a Skopje e presentandovi i migliori tour in italiano di Skopje per godervi il meglio di questa città in poche ore.
Fortezza Kale
Tra le attrazioni più famose e sicuramente suggestive, non possiamo che citare la Fortezza Kale che dall’alto domina la città ed offre una splendida visuale. Opera dei Bizantini risalente al VI secolo, fu distrutta e ricostruita più volte. Ora, soprattutto nel periodo estivo, è un punto di riferimento per i turisti e gli abitanti di Skopje che qui possono assistere a spettacoli e kermesse culturali di livello molto alto.
Bellezze paesaggistiche di Skopje
Una soluzione consigliata per chi, come voi, sta cercando cosa vedere in un giorno a Skopje, è quella dei tour in italiano di Skopje. In particolare, questo tour che vi proponiamo qui, è della durata di 4 ore e si svolge a piedi con una guida privata, consentendovi di apprezzare appieno le bellezze di questa terra e di confondervi tra gli abitanti di Skopje. Ad un prezzo sicuramente vantaggioso, ammirerete il Museo di Arte Contemporanea, la già citata Fortezza Kale, la Moschea Mustapha Pasha, la Chiesa del Santissimo Salvatore, il museo di Goce Delchev e quindi il Vecchio Bazar che merita una piccola parentesi. Sicuramente, in vista del vostro viaggio, vi chiederete cosa comprare a Skopje: qui, oltre a tantissimi prodotti enogastromici tipici, troverete souvenir, oreficeria e tappeti a prezzi decisamente abbordabili.
Ma tornando al tour ed a cosa vedere a Skopje, da qui si prosegue verso il palazzo della vecchia stazione ferroviaria che ora ospita il Museo della Città di Skopje, poi la visita alla Memorial House di Madre Teresa e molto altro ancora. Se però avete più tempo a disposizione, continuate a leggere per scoprire cosa vedere in due giorni a Skopje.
Skopje: cosa vedere in due giorni (secondo giorno)
Questa città infatti, statene certi, ha ancora molto altro da offrirvi. Ecco perché vi consigliamo di leggere le prossime righe per scoprire cosa vedere in due giorni a Skopje e, nello specifico, cosa fare a Skopje nel vostro secondo giorno di permanenza.
Tour di un giorno a Skopje
La soluzione migliore che sentiamo di consigliare a chi si sta facendo un’idea su cosa vedere in due giorni a Skopje è rappresentata da un altro tour in italiano di Skopje che, a differenza del precedente, è della durata di circa 8 ore e offre alcune attrazioni (oltre che diversi servizi) in più.
Innanzitutto un autista, a bordo di un’auto o un minivan, sarà incaricato di venirvi a prendere in qualsiasi località di Skopje per condurvi al Museo di Arte Contemporanea che si trova sull’altopiano che sovrasta la città. Da qui inizia la storia di Skopje e si parte con la visita della già citata Fortezza Kale, della Moschea Mustapha Pasha e poi della Chiesa del Santissimo Salvatore. Quindi il Museo della Macedonia, il Vecchio Bazar ed il Ponte di Pietra, uno dei monumenti più antichi ed immagine da cartolina da cerchiare in rosso se state prendendo nota di cosa vedere a Skopje. Da qui si sbocca sulla piazza principale della Macedonia per poi soggiornare per una breve visita alla Memorial House di Madre Teresa, un luogo dal forte senso spirituale che attrae molti visitatori.
Il tour, dopo alcune tappe intermedie, si conclude passando dal Monte Vodno alla Croce del Millennio e di nuovo alla Media Vodno per trasferirsi al villaggio Gorno Nerezi e al famoso canyon Matka dove, e qui viene il pezzo forte, è possibile fare un giro in barca ammirando lo splendore di questa terra. I colori e gli odori del canyon vi rimarranno impressi nella mente.
Tour panoramico al Matka Canyon
Per chi vuole comunque sapere cosa vedere in due giorni a Skopje, ma non è interessato ad un tour in italiano di Skopje della durata di 8 ore, consigliamo un’alternativa più breve ma di sicuro impatto. Il tour panoramico al Matka Canyon vi permetterà, in 4 ore e ad un prezzo molto interessante, di navigare tra le pareti di roccia verticale ammirando il paesaggio più incantevole della Macedonia, scoprire monasteri nascosti, antichi templi e chiese medievali con un’escursione in mezzo alle foreste.
Ma non è finita qui. Andiamo a scoprire ancora cosa vedere in tre giorni a Skopje.
Skopje: cosa vedere in tre giorni (terzo giorno)
Dalla sua posizione strategica, la capitale della Macedonia è in grado di collegarvi anche ad altri monumenti, città ed attrattive assolutamente da non perdere. Per questo, se avete la possibilità di soffermarvi più a lungo, qui trovate qualche consiglio aggiuntivo per scoprire cosa vedere in tre giorni a Skopje.
Mavrovo
Non lo abbiamo citato prima, ma il Parco Nazionale di Mavrovo e il villaggio di Galichnik sono assolutamente da inserire nella lista di cosa vedere a Skopje. Con questo tour in italiano, da Skopje un autista verrà a prendervi (e poi vi ricondurrà al punto di partenza una volta terminato il giro) per partire alla volta di questo grande parco. Anche qui, tra natura, paesaggi mozzafiato, chiese e monasteri ricchi di tradizione e storia in circa 6 ore potrete scoprire un lato della Macedonia più nascosta ma allo stesso tempo più autentica e, ve lo assicuriamo, da non perdere.
Ocrida
Chiudiamo la nostra lista di proposte su cosa vedere a Skopje e dintorni con un tour della durata di circa 4 ore ad Ocrida, una città di origine antichissima, centro della Cristianità per il popolo slavo e, insieme al suo lago, dal 1979 è stata inserita dall’UNESCO nel Patrimonio dell’Umanità. Anche qui chiese e paesaggi mozzafiato generano un mix difficile da spiegare a parole.
Cosa mangiare a Skopje
Sperando di avervi soddisfatto con le nostre numerose proposte su cosa vedere a Skopje, è il momento di entrare ancor di più nel clima della tradizione macedone andando a scoprire anche cosa mangiare a Skopje. Tra i piatti tipici più conosciuti, il tavče gravče viene consumato come piatto unico ma anche come contorno. A base di verdure, peperoncino e paprika, secondo la tradizione del luogo andrebbe preparato ogni venerdì.
Simile al nostro spezzatino è, invece, il turli tava: carne varia, patate, pomodori, cipolla, uova e, al solito, la paprika a completare un piatto dal sapore molto ricco. Chiudiamo questa breve raccolta su cosa mangiare a Skopje con un dolce di origine turca, il sutlijash. Ovvero un budino di riso molto apprezzato anche come merenda.
Abbiamo visto che avete già l’acquolina in bocca, per cui ci fermiamo qui ed andiamo a consigliarvi dove dormire a Skopje.
Dove dormire a Skopje
Come accennato in precedenza, la capitale della Macedonia sta diventando una meta turistica molto apprezzata per cui trovare dove dormire a Skopje non è impresa difficile. Soprattutto perché, come detto, la città è ancora piuttosto economica e quindi è possibile trovare buone sistemazioni a piccoli prezzi.
I migliori tour di Skopje
Se state dunque programmando il vostro viaggio a Skopje, qui i migliori tour in italiano (e non solo) sono offerti a prezzi vantaggiosi. Date un’occhiata alle numerose proposte tra attività e monumenti da non perdere.
Skopje: i migliori libri e guide di viaggio
Dopo avervi raccontato cosa fare a Skopje, quali monumenti vedere, dove dormire, cosa comprare a Skopje e molto altro ancora, non ci resta che consigliarvi alcuni dei migliori libri e guide di viaggio a prezzi vantaggiosi definire gli ultimi dettagli prima della partenza. Ah… buon viaggio!
[amazon box=”8836534678, 8896303583, 8897264514″ grid=”3″]