Se stai cercando informazioni su cosa vedere a Harry Potter Studios, che tu sia un vero Potterhead oppure un genitore che deve accompagnare il proprio figlio, sei nel posto giusto! In questa nostra nuova guida andrò a presentarti quella che negli ultimi anni è diventata una delle principali attrazioni turistiche di tutta l’Inghilterra, andando a spiegarti cosa devi sapere su gli Harry Potter Studios, alcune informazioni prelminari necessarie, i consigli su quando andare a Harry Potter Studios, i prezzi degli Harry Potter Studios e non solo. Ma andiamo con ordine.
Devi sapere che gli Harry Potter Studios sono molto più di un semplice parco tematico dedicato alla più celebre serie di romanzi e saga cinematografica che raccontano le vicende della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e del protagonista, il giovane mago inglese Harry Potter. Si tratta infatti di un vero e proprio museo multimediale, inaugurato nel 2012, all’interno del quale sono state ricreate le quinte dei film utilizzando scenografie originali, costumi ed effetti speciali.
Nello specifico, per essere più chiari, si tratta del “Tour the Making of Harry Potter” all’interno dei Warner Bros Studios, un enorme complesso (oltre 50mila metri quadrati di spazi utilizzabili all’interno e qualcosa come 320mila metri quadrati per i set all’aperto) rimasto tra i pochi in tutto il territorio inglese in cui poter ricrerare ambienti e scenografie su larga scala. Qui sono stati girati tantissimi film e nel 2010 la Warner Bros decise di acquistare gli stabili per farne la sua base permanente in Inghilterra. Ma come arrivare a Harry Potter Studios e cosa fare poi a Harry Potter Studios? Te lo dico qui di seguito.
Come arrivare agli Harry Potter Studios
Come arrivare a Harry Potter Studios dipende molto dal tuo piano di viaggio, il tempo a disposizione e le tue esigenze personali. Devi sapere innanzitutto che i Warner Bros Studios non si trovano essattamente a Londra, bensì nella città di Leavesden, vicino a Watford, circa 32 chilometri in direzione nord dal centro di Londra. L’indirizzo esatto è il seguente: Studio Tour Drive, Leavesden WD25 7LR.
Dall’Italia, quindi, il consiglio è di raggiungere Londra in aereo da uno dei tantissimi aeroporti che offrono collegamenti diretti low-cost con i principali aeroporti londinesi. Dalla capitale inglese, poi, il metodo consigliato per arrivare a Harry Potter Studios è sicuramente l’autobus: da ogni aeroporto è possibile arrivare direttamente in autobus alla Victoria Coach Station che poi offre ogni giorno molti collegamenti diretti con gli Studios in meno di due ore di viaggio. L’alternativa sicuramente valida è il treno, da Victoria Station oppure ancora meglio dalla stazione di Euston dove hai almeno 2 treni ogni ora che vanno a Watford Junction. Il consiglio è quello di acquistare anticipatamente il biglietto andata+ritorno, non le tratte singole: il risparmio è notevole. Una volta arrivato a Watford Junction, allo stallo 4 nel parcheggio subito fuori la stazione troverai facilmente dei bus a due piani ben riconoscibili che portano direttamente ai Warner Bros Studios. Il costo del biglietto di questo bus andata e ritorno è di 2.50 sterline.
Informazioni prima della partenza
La prima cosa che devi sapere su Harry Potter Studios, se hai già deciso di visitarli, è che il biglietto non è venduto direttamente agli Studios, per cui dovrai procurartelo prima. Ci sono agenzie a Londra che offrono pacchetti completi di viaggio in autobus e visita agli Harry Potter Studios, ma ti consiglio di acquistare online il tuo biglietto in anticipo gli Studios sono ormai da anni una delle mete turistiche più affollate in Inghilterra ed il rischio di non trovare un tagliando per accedere alla visita è molto alto. Di seguito trovi le informazioni specifiche su quanto costa il biglietto per gli Harry Potter Studios, ma prima voglio darti qualche consiglio anche su cosa portare a Harry Potter Studios:
- assicurati di avere la batteria della macchina fotografica carica e sufficiente spazio in memoria per scattare tantissime foto. Una cosa che devi sapere su Harry Potter Studios, infatti, è che qui è possibile scattare foto e registrare video, a differenza di quanto avviene in tante altre attrazioni turistiche. Gli elementi da immortalare ed i dettagli sono così ben curati che quindi fare sicuramente un sacco di foto e video. Droni e cavalletti, però, sono chiaramente proibiti;
- nella lista di cosa portare a Harry Potter Studios, aggiungi qualche snack, soprattutto se viaggi con bambini. Durante il tour incontrerete un bar, ma i prezzi agli Harry Potter Studios sono piuttosto alti quindi cercate di risparmiare sul cibo per poter acquistare qualche gadget o souvenir in più;
- se hai già gadget della saga, portali o falli indossare ai tuoi bambini. Vivere l’atmosfera magica degli Studios travestiti da Harry Potter o un altro personaggio dei libri e dei film renderà il tour ancor più… magico! E stai certo che nessuno ti guarderà strano se giri armato di bacchetta, anzi…
- tra i consigli su cosa portare a Harry Potter Studios stilati dagli organizzatori, infatti, trovate: il biglietto di ingresso o l’email di conferma dell’acquisto, una macchina fotografica e una bacchetta magica!
- il tempo medio della visita è di 3 ore e mezza (ma non c’è un limite massimo per restare) per cui assicurati di tenerti almeno questo tempo se programmi i viaggi di andata e ritorno tra autobus, navette e treni;
- il tour è adatto a tutte le età, quindi alle famiglie con bambini ma anche agli adulti fan della saga;
- all’ingresso, per motivi di sicurezza, i vostri bagagli potrebbero essere controllati. Evitate di portare qualsiasi tipo di oggetto possa essere considerato pericoloso e, se potete, non recatevi agli Studios con zaini troppo grandi;
- negli spazi chiusi è severamente vietato fumare, ma durante il percorso troverete apposite aree dedicate ai fumatori;
- l’ingresso agli animali è proibito, a meno che non siano di assistenza a persone con disabilità.
Orari e giorni di apertura Harry Potter Studios
Gli Harry Potter Studios sono aperti tutti i giorni, ad eccezione del periodo che va dall’11 al 15 novembre e nei giorni di Natale e Santo Stefano (25 e 26 dicembre). Di seguito ti elenco tutti gli orari:
Giorni feriali (lunedì-venerdì), tutto l’anno esclusi luglio e agosto:
- Prima navetta: 9.20
- Apertura dei tour: 9.30
- Inizio dell’ultimo tour: 16.30
- Fine dei tour: 20.00
- Ultima navetta: 20.00
Giorni pre-festivi e festivi (tutto l’anno):
- Prima navetta: 8.15
- Apertura degli Studios: 8.30
- Primo tour: 9.00
- Inizio dell’ultimo tour: 18.45
- Fine dei tour: 22.00
- Ultima navetta: 22.00
Tutti i giorni di luglio e agosto:
- Prima navetta: 8.15
- Apertura degli Studios: 8.30
- Primo tour: 9.00
- Inizio dell’ultimo tour: 18.45
- Fine dei tour: 22.00
- Ultima navetta: 22.00
Se vuoi un consiglio su quando andare a Harry Potter Studios, dovresti secondo me cercare di evitare i periodi festivi o di luglio e agosto in cui gli Studios registrano il boom di visitatori e l’esperienza dunque può risultare più caotica, così come il rischio di non trovare un biglietto si fa più alto. Prenota per tempo e, possibilmente, per un giorno feriale lontano dalle feste e dai ponti.
Cosa portare a Harry Potter Studios
Come già ti ho scritto sopra, ecco alcuni consigli su cosa portare a Harry Potter Studios:
- biglietto di ingresso o mail di conferma dell’acquisto;
- macchina fotografica carica e con molto spazio per foto e video;
- bacchetta magica e gadget di Harry Potter;
- snack;
- borse o zaini di piccole dimensioni;
- per l’inverno, qualcosa di caldo con cui coprirti visto che alcune attrazioni sono all’esterno;
- viceversa, in estate, consiglio magari un cappellino per ripararsi dal sole.
Harry Potter Studios: cosa vedere in un giorno
È giunto il momento di entrare nel vivo della nostra guida e di raccontarti nel dettaglio cosa vedere a Harry Potter Studios. Ci sono circa 4 zone principali da visitare. La prima è quella più corposa e comprende tanti set del film ricostruiti e dove concretamente sono state girate le scene che hai visto sul grande schermo. Inoltre hai la possibilità di ammirare da vicino tantissimi oggetti di scena originali, costumi, parucche e molto altro ancora. Il tour si completa mediamente in 3 ore e mezza e data l’organizzazione del tour bisogna seguire un percorso prestabilito che non consente di interrompere la visita e riprenderla in seguito.
Great Hall
Al primo posto nella lista di cosa vedere a Harry Potter Studios c’è sicuramente la Great Hall che venne realizzata per girare Harry Potter e Pietra Filosofale, poi utilizzata in tutte le pellicole della serie che concentra molti avvenimenti fondamentali nella spettacolare Sala Grande. Qui avrai modo di di vedere i due grandi tavoli apparecchiati per i pasti ed il tavolo degli insegnanti che domina l’ambiente e sul quale si sono seduti i professori di Hogwarts, quindi il leggìo del Professor Silente e l’House Points Counter.
Set dei film
Non solo la Great Hall e gli altri scenari di cui parleremo dopo. Durante il tour avrete modo di ammirare molti altri set originali della saga, entrando a tutti gli effetti nei luoghi in cui gli attori hanno recitato i momenti più avvincenti del film. Attenzione, però: su alcuni set troverete limitazioni alle fotografie che, invece, nel resto del tour sono sempre ben accette come detto. Alcuni green screen e attrazioni segnalate dalla direzione non sono fotografabili.
Foresta proibita
Proprio come Harry, Ron e Hermione, avventurati poi nella Foresta proibita che, come avrai modo di vedere, è realistica in modo impressionante. 19 alberi del diametro di oltre 3 metri e mezzo ti fanno immergere completamente nello scenario del film, con il costume di Rubeus Hagrid, ovviamente lanterna alla mano, a darti il benvenuto. La chicca è il modello in scala 1:1 di Fierobecco e Aragog.
Prima di continuare con la lista di cosa vedere a Harry Potter Studios, ti voglio dare un altro consiglio su cosa fare a Harry Potter Studios. Per immergerti sempre più nell’atmosfera del film e goderti anche una pausa rilassante, prova la tipica Burrobirra. Anche per questo puoi acquistare il biglietto in anticipo in modo da evitarti la fila al self-service la cui qualità non è eccelsa, devo dirtelo. La Burrobirra invece è molto dolce (per alcuni troppo) e ti consiglio di berla a fine pasto magari al posto del dessert. E ora proseguiamo.
Privet Drive
Privet Drive è la via in cui Harry Potter abita. All’interno degli Studios è stata riprodotta ed è ancora oggi visibile da Google Maps. Qui potrai ammirare le casette a schiera dall’esterno, mentre soltanto in alcuni periodi potrete accedere alla casa di Harry Potter, al numero quattro. Senza che i Dursley possano maltrattarti…
Diagon Alley
È la via in cui i maghi possono fare i loro acquisti di ogni genere, sia per la scuola per la scuola ma anche per il lavoro o più semplicemente per hobby. Nei film non è visibile ai babbani, ma grazie al tour degli Studios puoi accedere anche tu ed ammirare l’architettura originale della strada fortemente ispirata ai dettagli ricchissimi dei libri della saga oltre alla Gringotts Bank, Flourish and Blotts, la farmacia di Mulpepper e pure il negozio di bacchette Olivanders.
Harry Potter Studios: costo e informazioni sui prezzi
I prezzi degli Harry Potter Studios sono tutt’altro che economici. Ecco quanto costa l’ingresso per Harry Potter Studios:
- Adulti (da 16 anni in su): 45 sterline
- Bambini (da a 15 anni): 37 sterline
- Bambini 0-4 anni: gratis
- Famiglie (2 adulti e 2 bambini o 1 adulto e 3 bambini: 148 sterline
- Pacchetto Studio Tour completo per adulti*: 54,95 sterline
- Pacchetto Studio Tour completo per bambini*: 46,95 sterline
*comprende biglietto per il tour, guida digitale e una guida souvenir
Per i gruppi da un minimo di 10 ad un massimo di 24 persone le tariffe sono le seguenti:
- Adulti: 43 sterline
- Bambini: 35 sterline
Se il tuo gruppo è da 25 o più persone, devi accordarti con la direzione per un prezzo speciale. È possibile prenotare anche un Deluxe Tour con un trattamento speciale vip a 225 sterline a persona.
Gli altri prezzi degli Harry Potter Studios presso i cafè presenti nella struttura e nei negozi di souvenir (che a prescindere dovete visitare) sono allo stesso modo piuttosto alti. Nel merchandising ufficiali i gadget più venduti sono la bacchetta magica a 32 sterline, la sciarpa del Grifondoro a 26,95 sterline oppure per sole 5 sterline puoi acquistare una replica degli iconici occhiali di Harry Potter.
Dove dormire a città Harry Potter Studios
Spero di averti dato tutte le informazioni su cosa vedere a Harry Potter Studios e di averti aiutato a programmare il tuo tour. Prima di lasciarti, vorrei consigliarti i luoghi migliori dove dormire per andare agli Harry Potter Studios. Una buona zona, tranquilla e con prezzi nella media, è quella di Kings Langley, non distante dal centro di Leavesden e ben collegata agli Studios. Nel raggio di meno di un chilometro dalla stazione di Watford Junction, che come detto offre navette andata/ritorno per gli Studios, ci sono molte sistemazioni comode ed a basso prezzo. In alternativa potete tranquillamente scegliere la capitale Londra, magari restando nelle zone di Victoria Station o di Euston da dove prendere autobus o treno per Watford e quindi gli studios.