Cerca

San Pedro e il Deserto di Atacama: cosa vedere e luoghi di interesse

deserto-di-atacama

Uno dei luoghi più affascinanti dell’intero pianeta è indubbiamente il Deserto di Atacama, un deserto noto per essere il più arido al mondo e che si espande per oltre 105mila chilometri tra Cile, Peru e Bolivia.
In quest’articolo ci concentreremo sul deserto cileno, in particolare nell’area di San Pedro di Atacama con i suoi luoghi assolumente imperdibile.

deserto-di-atacama

Come arrivare nel deserto di Atacama

Arrivare nel cuore del deserto di Atacama non è così difficile come si possa pensare, i collegamenti sono infatti molto sviluppati perché si tratta di un’area ad alto impatto economico per il Cile. E’ qui infatti che si trovano le più importanti miniere di rame, prodotto per il quale il Cile è uno dei maggiori produttori al mondo, oltre che argento, litio e nitrato.

Deserto di Atacama in aereo

A seconda dell’area che volete visitare, sono diversi gli aeroporti presenti all’interno del deserto di Atacama e trattasi di Antofagasta, Copiapò e Calama.
Per visitare la parte più turistica che è quella di San Pedro di Atacama, dovete prendere un volo per Calama e sia dalla capitale Santiago che da altre città cilene sono disponibili quotidianamente voli per quella destinazione.
Negli ultimi anni viaggiare all’interno del Cile è diventato low cost come in Europa grazie all’introduzione nel mercato di nuove compagnie aeree low cost, solitamente le compagnie a più basso costo sono Sky Airlines e Jetsmart ma anche l’ottima compagnia nazionale Latam ha spesso voli a prezzi competitivi per il deserto di Atacama.

Deserto di Atacama in bus

Per chi preferisce viaggiare in bus, in tutto il Cile è presente una linea capillare di autolinee che permette di attraversare il Paese.
Il problema principale sono le distanze, arrivare infatti a Calama da Santiago in bus implica un viaggio di quasi 24 ore e il prezzo del biglietto il più delle volte non è inferiore a quello dell’aereo. Inoltre il paesaggio per quanto affascinante resta monotono per la maggior parte del tempo, non è variegato come ad esempio nella Patagonia. In definitiva è un’opzione che vi sconsigliamo.
Per quanto riguarda i viaggi più brevi ossia tra le varie città presenti nel deserto, anche lì sono presenti molti collegamenti e pertanto non sarà difficile muovervi con questa modalità.

Cosa vedere nel deserto di Atacama

Trattandosi di un’area enorme, come detto oltre 105mila chilometri quadrati, sono molte le cose da vedere e pertanto per convenienza le raggruppiamo in macro aree con all’interno i posti più interessanti.
Ve le abbiamo raggruppate nelle seguenti tre aree:

  • Area di San Pedro di Atacama
  • Area di Antofagasta
  • Sud del Deserto di Atacama

Cosa vedere nell’area di San Pedro di Atacama

San Pedro di Atacama è un piccolo villaggio situato alla frontiera tra Cile e Bolivia, meta ideale per effettuare le varie escursioni all’interno del deserto.
Qui di seguito vi elenchiamo i luoghi più interessanti.

Valle de la Luna e Valle de la Muerte

Sono due aree desertiche che si caratterizzano per la bellezza delle formazioni morfologiche e che a causa della vicinanza con San Pedro di Atacama si possono visitare anche in bicicletta.
La Valle della Luna è affascinante al tramonto con i suoi colori, è indubbiamente uno dei luoghi più affascinanti di tutto il Deserto di Atacama.

Geiser del Tatio

Situato a ben 4300 metri sul livello del mare, quest’area circondata da vulcani è alimentata da ben 64 geyser. Le escursioni lì si svolgono prima dell’alba per ammirare al meglio in particolari condizioni di luce lo spettacolo delle vorticose colonne di vapore e zampilli acquatici provenienti dalla terra.

Salar de Atacama

E’ il lago salino più grande di tutto il Cile nonché uno dei più importanti salar della regione insieme a quello di Uyuni in Bolivia.
Si trova a 55km a sud di San Pedro de Atacama e oltre alla bellezza del paesaggio si possono ammirare le colonie di fenicotteri nonché i colori del tramonto.

Piedras Rojas

E’ uno dei luoghi più lontani da San Pedro (150 km di distanza) ma sicuramente è tra quelli che meritano una visita.
E’ una laguna al cui interno l’ossidazione del ferro ha portato al particolare color rosso delle rocce che insieme a quello delle acque del Salar de Aguas Caliente rende questo luogo remoto e al confine con l’Argentina uno dei più affascinanti di tutto il deserto di Atacama.
Un consiglio, trovandosi ad oltre 4.000 metri di altezza ed essendo la laguna spessissimo soggetta a forti raffiche di vento, vestitevi di conseguenza.

Laguna Cejar

E’ una delle pochissime lagune del deserto in cui è possibile fare il bagno. Sicuramente non una delle più belle e il prezzo di ingresso di CLP 15.000 (circa 19,50€ – ultimo aggiornamento dicembre 2017) è probabilmente esagerato per il luogo che è.
In ogni caso qualora vogliate provare l’esperienza di farvi un bagno in una laguna di sale nel deserto è sicuramente un luogo che dovrete visitare.

Laguna Tebenquiche

Questa laguna è semplicemente un gioiello. Molto meno visitata al tramonto rispetto ad esempio alla Valle de la Luna, questa laguna nelle ultime ore del giorno presenta una varietà cromatica di colori a dir poco meravigliosa.
E’ sicuramente uno dei luoghi più romantici del deserto di Atacama, l’ideale per concludere una giornata sorseggiando un drink e guardando il tramonto.

Cosa vedere nell’area di Antofagasta

L’area di Antofagasta è quella costiera del deserto, sicuramente meno affascinante rispetto a quella di San Pedro di Atacama ma sicuramente con luoghi interessanti da visitare.

Monumento Natural La Portada

Situato a 18km a nord di Antofagasta, è un’area naturale famosa per la presenza di un arco naturale alto 43 metri chiamato La Portada.
E’ una meta apprezzata per chi ama fare escursionismo e apprezzare il paesaggio.

La Mano del Desierto

E’ un’insolita scultura di una mano che emerge dalla terra nel bel mezzo del deserto. Quest’opera è stata realizzata dall’artista cileno Mario Irarrazabal ed è facilmente visibile poiché si trova giusto a lato dell’autostrada ruta 5 Panamericana.
E’ alta 11 metri e si trova a 75 km a sud di Antofagasta.

Cosa vedere nel sud del Deserto di Atacama

La parte più meridionale del Deserto di Atacama è quella sicuramente meno turistica e la cui città principale è Copiapo, località facilmente raggiungibile in aereo oltre che in bus.

Il Deserto Fiorito di San Pedro di Atacama

L’attrattiva principale del sud del Deserto di Atacama è il fenomeno del Deserto Fioritoevento dove tra agosto e settembre il deserto si riempie di fiori rari e dai colori suggestivi.
Sfortunatamente non è un fenomeno che accade ogni anno pertanto non è programmabile con largo anticipo, a seconda delle condizioni e delle precipitazioni avvenute nell’inverno tra maggio e luglio è possibile prevedere se sarà un anno con i fiori oppure no.