Cerca

Cosa vedere a Praga assolutamente: i luoghi di interesse

praga-luoghi-di-interesse

La capitale della Repubblica Ceca è senza dubbio una delle città più belle del mondo e pertanto i luoghi di interesse di Praga sono tantissimi. Per chi ha poco tempo per visitare la città, è difficile scegliere cosa vedere a Praga poiché è una delle città più magiche e romantiche che possiamo incontrare, famosa per la sua storia, i suoi panorami e i suoi molteplici divertimenti.
Abbiamo fatto così un po’ di selezione e deciso di fornirvi un elenco dei monumenti di Praga da vedere assolutamente, ecco quindi la nostra lista di tutti i luoghi che meritano assolutamente una visita.

praga-luoghi-di-interesse

Il Ponte Carlo

Il monumento più visitato di Praga è sicuramente il Ponte Carlo, storico ponte in pietra realizzato nel XIV secolo e situato sulla Moldava che è il fiume principale che attraversa Praga. Il ponte collega la Città Vecchia al quartiere di Malá Strana e permette, soprattutto di notte, una delle più spettacolari viste del Castello che domina la città.
Il Ponte Carlo misura 515 metri ed è largo 20, ospita inoltre ben 30 statue suddivise in: 14 lato sud e 16 lato nord.
Il ponte oltre che dai turisti è noto per essere frequentato anche da artisti di strada, musicisti e piccoli banchetti di souvenir.

Il Castello di Praga

 

A dominare la città dall’alto di uno dei suoi colli vi è il Pražský Hrad, noto più semplicemente come Castello di Praga. Il castello è infatti impossibile da non notare poiché nel suo splendore domina la città e si erge imponente davanti agli occhi di tutti i visitatori.
Oltre a essere il primo nucleo abitativo da cui è stata fondata la città, questo vasto complesso di edifici fa sì che Praga vanti la presenza del castello medievale più grande del mondo grazie ai suoi 70.000 metri quadri.
Visitare il castello è a dir poco obbligatorio per lasciarsi travolgere da tutta la magia e la storia che questa città ha da offrire; il Castello inoltre è situato in un’area di grande interesse, ricca di palazzi storici e luoghi da visitare.
Una visita al complesso può occupare un giorno intero poiché all’interno oltre i rilassanti giardini sono presenti anche palazzi storici, mostre e musei. Per maggiori informazioni visitate la nostra guida ad hoc sul castello: Castello di Praga – guida completa per i visitatori.
All’interno del castello di Praga si possono anche ammirare:

  • La Cattedrale di San Vito
  • Il Vicolo d’Oro

La Cattedrale di San Vito

Uno dei luoghi da visitare assolutamente all’interno del complesso del castello di Praga è sicuramente la Cattedrale di San Vito, chiesa più grande di tutta la Repubblica Ceca. Questa cattedrale è uno dei simboli più importanti di tutto il Paese poiché oltre a essere uno dei capolavori dell’architettura gotica ospita anche le tombe di importanti personalità cristiane come San Luca Evangelista.
Contrariamente a quanto si pensa non è un monumento antico poiché la sua costruzione è terminata nel 1929 dopo ben 600 anni di lavori e aggiustamenti. Al suo interno i visitatori potranno ammirare tra le varie cose la Cappella di San Venceslao, la Cripta che ospita i re boemi del passato, e la Camera della Corona dove vengoo conervati i preziosissimi gioielli della Corona.

Il Vicolo d’oro

Il Vicolo d’Oro (in ceco Zlatá Ulička) è una viuzza caratteristica all’interno del complesso del castello. Situata tra la Torre Bianca e  la Torre Daliborka, è formata da diverse casette colorate che all’interno ospitano varie esposizioni che mostrano momenti di vita quotidiana del passato.
Tra le altre cose, il noto scrittore Franz Kafka lavorò lì per un pediodo.

Starometská: la Piazza della Città Vecchia di Praga

Piazza della Città Vecchia è il cuore del centro storico della città di Praga. Conosciuta in lingua ceca come Staroměstské náměstí, è da questa piazza che parte un dedalo di vicoli che vi condurrà verso le principali attrazioni della città.
La Piazza della Città Vecchia è molto famosa anche per i suoi splendidi mercatini di Natale e il suo grandissimo albero illuminato che la trasformano in un vero e proprio mondo natalizio dove la magia non ha davvero limiti.

Piazza San Venceslao

Un’altra delle piazze più famose della città nonché uno dei luoghi di interesse da visitare a Praga è la Piazza San Venceslao. Questo luogo più che una piazza vera e propria sarebbe più corretto definirlo un  lungo viale di 750 metri che è situato nel quartiere della Città Nuova o se preferite in Ceco Nové Město.
Questa piazza è nota in tutto il mondo perché lì nel gennaio del 1969 Jan Palach, uno studente universitario ceco, si diede fuoco come segno di protesta contro l’invasione dei carri armati sovietici di qualche mese prima che aveva posto fine alla Primavera di Praga.
La piazza prende nome da San Venceslao che è il santo protettore della Repubblica Ceca e in cima, di fronte al Museo Nazionale, ha una statua equestre che rappresenta il santo.

La Casa Danzante

Tra le attrazioni più particolari di cui vogliamo parlare c’è la Tančící dům, meglio nota come Casa Danzante.
E’ un edificio dalla forma originale situato nel quartiere di Nové Město e costruito negli anni 90 la cui struttura mostra come Praga riesca a far sposare innovazione e tradizione dando vita a architetture moderne che si fondono in un contesto storico.
Progettata da Vlado Milunic e Frank Gehry, la Casa Danzante è un incredibile esempio di architettura d’avanguardia che rimarrà impressa nella mente di ogni visitatore, all’ultimo piano è anche presente un ristorante dove si può mangiare e godere una visuale sopraelevata su tutta la città.

Josefov: il Quartiere Ebraico di Praga

Il Quartiere Ebraico di Praga è noto anche come Josefov ed è qui che si trova il famoso Cimitero ebraico insieme ad alcune delle più belle sinagoghe del mondo.
Il Quartiere Ebraico è un’area ricca di turismo e vita, uno dei luoghi da visitare assolutamente a Praga e dove è possibile trovare storia e tradizione tipiche di questa città e della sua nota comunità ebraica.

La Torre di Petrin (in ceco Petřín)

I più attenti noteranno che sul colle a lato il Castello di Praga, erge in cima una torre di acciaio alta oltre 60 metri e nota ai più con il nome di Torre di Petrin. La torre prende nome dalla collina in cui è stata edificata, chiamata per l’appunto Petřín, e risale a fine ‘800 quando in seguito alla famosissima Esposizione Universale di Parigi del 1889, si decise di costruire anche a Praga una torre simile alla Torre Eiffel.
E’ uno dei punti più panoramici di Praga, salendo in cima infatti è possibile guardare a 360 gradi tutta la città, e all’interno presenta anche un piccolo museo.

[WPCR_INSERT]