Cerca

Museo di Van Gogh: come arrivare, cosa vedere e quanto costa. La Guida Completa

In questa guida sul Museo di Van Gogh vi porteremo alla scoperta del museo che possiede la più grande collezione di opere del pittore francese.

Oggi è una delle principali attrazioni di Amsterdam e, come vedremo nel prossimo paragrafo riguardo alle informazioni su come arrivare al Museo di Van Gogh, è meta di milioni di turisti all’anno. Se anche voi state cercando suggerimenti o consigli su cosa fare al Museo di Van Gogh, quando andare al Museo di Van Gogh e più in generale cosa devi sapere sul Museo di Van Gogh (incluso quanto costa il biglietto per il Museo di Van Gogh), vi consiglio di prepararvi a prendere appunti e continuare a scorrere questa nostra nuova guida su cosa vedere al Museo di Van Gogh.

Come arrivare al Museo di Van Gogh

Partiamo dalle indicazioni su come arrivare al Museo di Van Gogh. Amsterdam si può raggiungere abbastanza facilmente da qualsiasi punto dell’Italia. Quasi tutte le città italiane hanno un collegamento con Amsterdam, anche se con scali. L’Olanda si può raggiungere anche attraverso l’aeroporto di Eindhoven.

Una volta arrivati ad Amsterdam, per raggiungere il Museo di Van Gogh, che si trova nel Quartiere dei Musei, in Paulus Potterstraat 7, situato tra Rjksmuseum e la vecchia sede dello Stedelijk Museum. Si può raggiungere attraverso i tram 2 e 5 dalla Stazione Centrale.

Informazioni prima della partenza

La prima cosa che devi sapere sul Museo di Van Gogh è che potresti trovare una lunga coda, ma il biglietto si può prenotare anche online, così da poter evitare le lunghe code. I prezzi del Museo di Van Gog sono abbastanza economici. Ma lo vedremo meglio più avanti, nella sezione dedicata appunto alle informazioni sui prezzi del Museo di Van Gogh. Prima, però, ecco cosa devi sapere sul Museo di Van Gogh ed il tour guidato per preparare al meglio la vostra escursione:

  • non è possibile lasciare bagagli al guardaroba;
  • la visita guidata è disponibili in 11 lingue;
  • i visitatori disabili e con difficoltà motorie possono essere accompagnati e acquistare un biglietto online.

Orari e giorni di apertura del Museo di Van Gogh

Il Museo di Van Gogh è aperto tutti i giorni con le seguenti fasce orarie nei seguenti mesi:

  • dal 13 gennaio al 19 marzo dalle 9.00 alle 17.00, il venerdì  dalle 9.00 alle 21.00;
  • dal 20 marzo al 2 luglio dalle 9.00 alle 18.00, il venerdì  dalle 9.00 alle 21.00
  • dal 3 luglio al 30 agosto dalle 9.00 alle 21.00
  • dal 31 agosto al 1 ottobre dalle 9.00 alle 17.00, il venerdì  dalle 9.00 alle 21.00
  • dal 2 ottobre al 8 novembre dalle 9.00 alle 18.00, il venerdì  dalle 9.00 alle 21.00
  • dal 9 novembre al 17 dicembre dalle 9.00 alle 17.00
  • dal 18 dicembre al 10 gennaio dalle 9.00 alle 19.00, con alcune eccezione nei giorni festivi.

L’ultimo ingresso avviene mezz’ora prima della chiusura.

Museo di Van Gogh: cosa vedere in un giorno

Arriviamo quindi nel vivo della nostra guida per raccontarvi cosa vedere al Museo di Van Gogh. Se visiti Amsterdam, devi fare assolutamente tappa al Museo di Van Gogh per ammirarlo del tutto.

Per visitare il Museo di Van Gogh ci vogliono un paio d’ore, ed è consigliabile acquistare il biglietto in anticipo per evitare la coda e quindi guadagnare tempo.

Van Gogh Museum: biglietto con ingresso rapido

Il Museo di Van Gogh è la principale attrazione di Amsterdam e acquistare il biglietto in anticipo per ammirare la splendida collezione del famoso pittore francese serve a risparmiare tanto tempo e a godersi a pieno la visita.

Amsterdam: Van Gogh Museum e crociera lungo i canali

Una visita al Museo e poi un tour in barca sui canali di Amsterdam: tutto quello di cui si ha bisogno quando si visita questa fantastica città.

Museo di Van Gogh: costo e informazioni sui prezzi

I prezzi del Museo di Van Gogh variano in base alla tipologia di biglietto. Ecco quanto costa il biglietto per il Museo secondo il tariffario 2020:

  • Adulti, ingresso e tour multimediale: € 24,00
  • Adulti, solo ingresso: € 19,00
  • Bambini (0-17 anni): ingresso gratuito

I biglietti per il Museo sono acquistabili solo online e si ha accesso anche alle mostre che sono attive nel periodo in cui visitate il Museo.

Dove dormire ad Amsterdam

Arriviamo quindi alla conclusione della nostra guida su cosa vedere al Museo di Van Gogh, ma prima di lasciarvi ecco alcuni consigli su dove dormire in zona Museo di Van Gogh. La zona migliore in cui dormire per essere più vicini al Museo di Van Gogh è quella del Museo Kwarter, anche se, Amsterdam è una città ben collegata e si può alloggiare anche più distanti.



Booking.com

Le migliori guide consigliate da Amazon

[amazon bestseller=”guida amsterdam” items=3 grid=3 description_items=”2”]